Problemi e Soluzioni
Per ogni problema esiste una possibilita' di miglioramento, a volte parziale altre volte invece risolutive del problema stesso. Nel nostro centro ottico grazie al know how acquisito in anni di professione e al continuo e metodico aggiornamento professionale, siamo in grado di risolvere anche casi molto complessi.

Casi difficili:
 |
|
- cheratoconi
- trapianti corneali
- astigmatismi particolarmente elevati
- afachie
Tutte le persone che hanno queste problematiche trovano in Ottica Zonco un punto di riferimento per il miglioramento e la correzione del problema. |

Post Chirurgia:
 |
|
alcune volte a seguito di un intervento di chirugia refrattiva, dopo un trapianto oppure dopo una cataratta, possono insorgere problemi come la perdita della visione al contrasto, abbagliamento e fotofobia, visione sfuocata anche con gli occhiali o con le normali lenti a contatto. Possiamo aiutarvi a migliorare le vostre performances visive tramite le piu' innovative tecniche riabilitative della visione. |

Ipovisione:
 |
|
si definisce ipovedente una persona che vede circa 1-2/10, spesso le persone che vi stanno vicine hanno grandi difficolta' visive che non vengono ben interpretate, per tale motivo riserviamo a queste persone una particolare attenzione, con tecniche di riabilitazione visiva (insegnamento dell'utilizzo della parte di retina funzionante) sistemi di ingrandimento ottici o elettronici con e senza la convenzione con il servizio sanitario nazionale. |

Lenti a contatto:
  |
|
- giornaliere
- quindicinale mensile
- su misura semestrali ed annuali
Da noi tutte le lenti a contatto sono applicate con la massima attenzione al rispetto della fisiologicita' della cornea, per questo potete affidarci tranquillamente i vostri figli per la loro “prima volta', verranno seguiti con la giusta cura necessaria. Il sistema di sostituzione delle lenti prevede l'invio di un sms alla scadenza prevista delle lenti, un trattamento economico privilegiato e con questo sistema potete dimenticarvi di ordinarle, ci avremo già pensato noi. Lenti a contatto anche per la presbiopia, potrete vedere da vicino e da lontano con la sola lente a contatto.
Lenti a contatto Novità:
|

Problemi al computer:
 |
|
spesso chi lavora al computer soffre di vari disturbi racchiusi in un unica parola Astenopia. L'astenopia si manifesta con arrossamento agli occhi, mal di testa nella zona frontale e tempiale, voglia di sfregarsi gli occhi, fastidio alla luce, visione notturna difficile. In alcuni casi si arriva al rifiuto degli spazi aperti con molte luci (supermarket) o all'utilizzo continuo ed esagerato degli occhiali da sole. Per evitare queste problematiche e' bene sottoporsi ad un esame di verifica dopo aver adottato alcune regole di buon senso come:
- illuminizione adeguata senza riflessi sul monitor
- distanza corretta dal monitor (almeno 70 cm)
- pause ogni 15 min di fissazione
- ammiccare almeno 10-12 volte al minuto
- ridurre al minimo gli sforzi alla colonna vertebrale posizionando il video circa 20 gradi in basso rispetto al piano di fissazione.
L'utilizzo di occhiali specifici per il computer è in grado di ridurre l'astenopia e di migliorare la capacita' di concentrazione, in casi di affaticamento cervicale e' possibile ridurre il carico di lavoro alla colonna con speciali lenti costruite su misura. Vai alla pagine delle lenti progressive a profondità di campo >>> |

Lenti oftalmiche:
 |
|
Lenti per occhiali Novità:
|

Lenti con trattamenti fotoselettivi: I trattamenti fotoselettivi, hanno la carettiristica di trasmettere in modo selettivo alcune lunghezze d'onda dello spettro elettromagnetico in maniera parziale o totale.
- Riducono o annullano le nocività di alcune lunghezze d'onda.
- Attenuano l'energia luminosa.
- Trasmettono selettivamente alcune lunghezze d'onda per migliorare la percezione visiva centrale e periferica.
- Permettono di determinare la visibilità degli oggetti, percepire la realtà nei suoi particolari e sfumature.
Ideale per persone particolarmente sensibili alla luce. Essilor propone una vasta linea di lenti fotoselettive:
Selettività raggi UV 445 nm |
|
 |
- Aspetto: colorazione senape - arancio 70%
- Funzione: migliora il comfort visivo grazie all'aumento del contrasto
- Applicazioni: soggetti monocupolici
|
|
|
Selettività raggi UV 455 nm |
|
 |
- Aspetto: colorazione senape - arancio 80%
- Funzione: migliora il comfort visivo grazie all'aumento del contrasto
- Applicazioni: soggetti monocupolici
|
|
|
Selettività raggi UV 445 nm |
|
 |
- Aspetto: colorazione rosso-brunito 75%
- Funzione: migliora il comfort visivo grazie all'aumento del contrasto
- Applicazioni: soggetti affetti da retina pigmentosa
|
|
|
Selettività raggi UV 560 nm |
|
 |
- Aspetto: colorazione rosso-brunito 90%
- Funzione: migliora il comfort visivo grazie all'aumento del contrasto
- Applicazioni: soggetti affetti da retina pigmentosa
|
|
|
Selettività raggi UV 430 nm
|
|
 |
- Aspetto: colorazione marrone-giallo 80%
- Funzione: migliora e facilita il comfort visivo grazie all'aumento del contrasto
- Applicazioni: trattamento e post-terapia fotodinamica
|
|
|
Selettività raggi UV 450 nm
|
|
 |
- Aspetto: colorazione marrone-giallo 90%
- Funzione: migliora e facilita il comfort visivo grazie all'aumento del contrasto
- Applicazioni: trattamento e post-terapia fotodinamica
|
|
|
Selettività raggi UV 400 nm |
|
 |
- Aspetto: colorazione ambra-rosè 12%
- Funzione: migliora e facilita il comfort visivo
- Applicazioni: soggetti fotosensibili afachici
|
|
|
Selettività raggi UV 425 nm |
|
 |
- Pigmentata con melanina
- Aspetto: colorazione marrone-giallo
- Funzione: miglioramento dei contrasti e della percezione dei colori
- Riduzione della luce blu
|
|