Le radiazioni ultraviolette e gli occhi dei bambini
Una buona protezione degli occhi, che cominci sin dalla prima infanzia, è una maggior garanzia di benessere visivo per il futuro.
La maggior parte dei bambini non porta occhiali da sole.
E’ importante sottolineare gli effetti cumulativi degli UV negli occhi.
Gli occhiali possono avere lenti neutre o essere combinati alla correzione che già si deve portare.
Sono utili gli occhiali protettivi contro gli UV?
Utilizzare un paio di occhiali che filtrino i raggi UV è molto importante.
I filtri protettivi sono utili a tutte le età. La qualità risulta determinante, essa deve essere attestata da un apposita certificazione rilasciata dall’ottico optometrista.
Indossare un paio di occhiali da sole con filtri di giusta qualità è essenziale.
L’ottico optometrista iscritto a Federottica e all’Albo degli Optometristi è in grado di valutare e offrire la giusta qualità e la più idonea tipologia di filtri solari.
Le situazioni di varia luminosità possono essere affrontate dal bambino con l’adozione di lenti fotocromatiche.
Le lenti fotocromatiche sono lenti che modificano l’assorbimento della luce a seconda della situazione di luminosità dell’ambiente. Un bambino che ha una attività che varia continuamente dall’interno all’esterno, con queste lenti si troverà sempre nella condizione migliore di protezione senza perdere qualità della percezione.
